Un caloroso benvenuto per Beppe Convertini, giunto in città per girare il programma “Azzurro, Storie di Mare”

Chieti ha accolto con entusiasmo Beppe Convertini, il noto conduttore del programma televisivo di Rai 1 “Azzurro, Storie di Mare”. La comunità ha partecipato in massa per dare il benvenuto a Convertini, con saluti calorosi, strette di mano e numerosi selfie. Le riprese del programma hanno esplorato le bellezze di Francavilla, Ortona e del porto cittadino, senza dimenticare il centro storico di Chieti, con particolare attenzione al Duomo e alla storica Chiesa di San Bartolomeo nella frazione di Brecciarola.
Un mix di vita quotidiana e storia locale
Durante la sua visita, Convertini ha interagito con i residenti, condividendo momenti di vita quotidiana. Le telecamere di “Azzurro, Storie di Mare” hanno catturato questi momenti, alternandoli con approfondimenti sulla ricca storia, cultura e spettacolo della città. La puntata speciale su Chieti sarà trasmessa sabato 24 agosto alle ore 12 su Rai 1, con Convertini alla guida del programma.
Promozione turistica e benefici economici

Abbiamo intervistato Paolo De Cesare, Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti, che ci ha spiegato l’importanza di questa iniziativa per la città. “Il nostro obiettivo è promuovere il territorio e la città, che sta vivendo un notevole incremento turistico. Sono molto soddisfatto del lavoro svolto finora e delle prospettive future,” ha dichiarato De Cesare. “Questo programma rappresenta un’opportunità straordinaria di visibilità e sviluppo economico per Chieti, capace di attrarre un crescente numero di visitatori.”
Crescita culturale e commerciale in aumento
Eventi come la visita di “Azzurro, Storie di Mare” sono cruciali per mettere in risalto le bellezze di Chieti e incrementare il turismo. “Negli ultimi tre anni, abbiamo assistito a una significativa crescita della città, grazie a una strategia basata su eventi che animano tutto l’anno,” ha spiegato il Vice Sindaco. “Questi eventi hanno portato benefici importanti al commercio locale e rafforzato l’immagine culturale e storica della nostra città. Abbiamo registrato un notevole aumento dei flussi turistici, con una triplicazione del gettito dalla tassa di soggiorno e un’occupazione quasi totale delle strutture ricettive.”
Prospettive future per una Chieti in evoluzione

Nonostante i successi già raggiunti, il Vice Sindaco De Cesare ha assicurato che ci sono molte altre iniziative in programma. “Abbiamo numerosi progetti in cantiere per continuare a dare lustro alla città e potenziare ulteriormente il settore turistico,” ha concluso. “Questi sforzi non solo incrementano il turismo, ma promuovono anche la crescita culturale e la valorizzazione del nostro patrimonio storico.”
Con queste prospettive, Chieti si prepara a un futuro luminoso, confermandosi sempre più come una destinazione di rilievo nel panorama turistico e culturale italiano.
Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti