Dal 22 febbraio, la seconda stagione di Linea Azzurri diretta da Carlo Fumo inizia su Rai Italia e RaiPlay
A partire dal 22 febbraio, ogni sabato, Linea Azzurri torna in onda su Rai Italia e RaiPlay con la sua seconda stagione. Questo programma, ideato da Angelo Maietta e diretto dal talentuoso regista salernitano Carlo Fumo, unisce la sua esperienza cinematografica a un formato televisivo unico. Ogni episodio, della durata di 45 minuti, ci conduce infatti alla scoperta di sei territori italiani, legati a grandi atleti che hanno ispirato e scritto la storia dello sport.
Gli atleti di Linea Azzurri: storie di passione e sacrificio in ogni episodio
Ogni episodio della nuova stagione di Linea Azzurri racconta quindi la storia di atleti che hanno costruito la loro carriera ispirandosi ai luoghi da cui provengono. I protagonisti di questa stagione sono Terryana D’Onofrio, campionessa di karate, Giovanni De Gennaro, esperto di canoa slalom, Silvana Stanco, stella del tiro a volo, Ludovico Viberti, nuotatore di grande talento, Angela Andreoli, ginnasta di altissimo livello, e Amanda Embriaco, atleta di paracanoa. Le loro storie raccontano di sacrifici, impegno e determinazione, e ci offrono quindi un esempio di resilienza che va oltre il semplice risultato sportivo.
Giovanni Malagò e il sostegno di CONI e Ministero dell’Ambiente
La seconda stagione di Linea Azzurri si arricchisce del sostegno del CONI, grazie al rinnovato patrocinio morale da parte di Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Una novità importante di questa edizione è il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che introduce una nuova attenzione al tema della sostenibilità nello sport. Questo patrocinio, in linea con il protocollo CONI-MASE firmato il 11 luglio 2024, segna un passo importante verso un impegno concreto per un futuro più verde e responsabile.
L’importanza di ispirare la società con i valori dello sport
Linea Azzurri vuole dimostrare come lo sport possa essere una potente fonte di ispirazione per la società, puntando sugli atleti come veri e propri ambasciatori di valori positivi e sani. Attraverso le storie di vita di Terryana D’Onofrio, Giovanni De Gennaro, Silvana Stanco, Ludovico Viberti, Angela Andreoli e Amanda Embriaco, il programma vuole trasmettere messaggi di speranza, resilienza e determinazione, incoraggiando le persone a superare le difficoltà e a perseguire i propri sogni, proprio come questi atleti hanno fatto nella loro carriera.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello