Dopo i seicento atleti del campionato nazionale Uisp, la ginnastica acrobatica torna a Cesenatico, ma stavolta in una versione internazionale.
Nelle tenso-strutture di Accademia Acrobatica, infatti, in questo fine settimana, è in programma la decima edizione dell’Acrobatic International Championship Fisac che – tra atleti, allenatori ed accompagnatori – porterà sulla riviera romagnola circa un migliaio di presenze.
A Cesenatico, in particolare, saranno oltre seicento gli atleti in rappresentanza di 34 club e di quattordici nazioni. Oltre al movimento federale italiano (rappresentato nell’occasione da ben dodici club), infatti, sono attesi performer provenienti da Polonia, Bulgaria, Ungheria, Inghilterra, Germania, Israele, Moldova, Ucraina, Turchia, Portogallo, Svizzera, Olanda, Ungheria e Messico.
In pedana uomini, donne e formazioni miste divise per età per un evento che promette, come sempre, grande spettacolo.
La “Acro Sport”, che si svolge sotto l’egida della Federazione Nazionale Sport Acrobatici e Coreografici, partirà ufficialmente nella giornata di venerdì e si concluderà domenica. Molte delegazioni, tuttavia, hanno già raggiunto Cesenatico e, da mercoledì, si stanno allenando nelle strutture di Cesenatico Ponente.
Sulla pedana il rituale spettacolo di talento, bravura, armonia ed eleganza con i più quotati interpreti di questa disciplina che vede Cesenatico come uno dei punti di riferimento a livello nazionale nella promozione e nella divulgazione della ginnastica acrobatica.
Durante l’estate, infatti, dal 17 al 31 agosto, le strutture di Paolo Ciavolella e Franca Casadei ospitano anche due prestigiosi stage internazionali con oltre duecento performer provenienti da tutto il mondo che, accompagnati dai loro tecnici federali, vengono ad allenarsi appositamente nella nostra città.